Nanalè in lingua bambarà
significa appunto rondine, in volo. Ora la nostra rondine ha bisogno di
un nido. Un nido nuovo tutto nostro come dovrebbe fare l'uccellino
rosso.
I fondi che abbiamo raccolto tra gli amici vogliamo
soprattutto usarli per le attività, quindi la sede deve essere il più
economica possibile.
Per questo scegliamo di sistemarla in un pezzetto del cortile di mamma Rokia, per evitare affitti o acquisti, per il momento.
E poi cosa c'è di meglio che costruirlo con i materiali più semplici? Paglia e legno.
Iniziano i lavori!
Iniziano i lavori!
Acquisto del legname

Carico dell'asinello,
Carico dell'asinello,
acquisto delle stuoie di paglia e del bambu,
anche quelli arrivano tramite asinelli...
Dopo la grande sistemazione che ha fatto papà Adama
spianando il terreno e togliendo le grosse pietre, inizia la posa dei
piedi di legno, e dei legni del tetto
.
Posa dei bambu. Come notate, Mama fitini verifica e controlla i lavori....
Posa della copertura in paglia sul tetto e sui fianchi
appena terminato, la prima foto del nido di Nanalé
Nessun commento:
Posta un commento